Designer
Eero Saarinen e la linea Tulip: leggerezza delle forme nell’abitare quotidiano
Eero Saarinen ha rivoluzionato il concetto di arredamento d’interni ordinario, dando forme sinuose e fluttuanti ad oggetti protagonisti del vivere quotidiano.
I due iniziarono una ricerca sulle nuove tecnologie applicate ai materiali, in particolare si focalizzarono sullo stampaggio della fiberglass.
Per Saarinen i materiali non dovevano essere un limite nel definire la forma degli oggetti ma, al contrario, dovevano essere di supporto per la realizzazione di prodotti funzionali ma, al tempo stesso, esteticamente belli.
Fulcro di questo concetto è la linea Tulip che lo stesso Saarinen realizzò per Knoll. Tutto nacque da un’idea di rivoluzione: risolvere il problema dell’ingombro fisico e visivo delle gambe delle sedie, facendo in modo che queste non avessero più quattro gambe ma una sola.
Saarinen con questa linea ebbe un approccio fortemente visionario, a tal punto da stupire Stanley Kubrick, il quale chiese a Knoll un tavolo esclusivo per una scena del suo Premio Oscar “2001:Odissea nello spazio”.
In pochi anni la linea Tulip ha conquistato il mercato ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Design Center Stuttgart Award ed il MOMA Award.
Solo con il coraggio e la sperimentazione vengono fuori progetti eccellenti e, Eero Saarinen è stato in grado di rivoluzionare il mondo dell’arredamento, modificando l’idea di stabilità e donandole un tocco di eleganza senza tempo.