Dettagli
Fattorini presenta la poltrona Andy, destinata ad essere un grande classico, grazie all'impronta di Pierre Paulin.
Reinterpretando nel 1962 il divano di Florence Knoll (1954), ne ammorbidisce le linee, diminuendo il numero di impunture per evitare la rigida trapuntatura a quadri, e fa scomparire la struttura in metallo che sottolinea il perimetro della base conservando unicamente i quattro piedini: in poche parole, disegna un nuovo divano domestico, sensuale e raffinato. Aggiungendo un dettaglio raffinatamente ricercato, fa risalire i piedini in acciaio cromato all'interno dei braccioli, davanti e dietro. Assicurando un aspetto più elegante da entrambi i lati, questo accorgimento esige cuciture e rivestimenti ancora più rigorosi per un risultato impeccabile.
Disponibile nei seguenti rivestimenti:
Tessuti
CAT. A
Jungle: viscose 51%, poliammide 25%, cotone 24%
CAT. B
• Zana: cotone 70%, viscose 30%
• Chala: viscose 59%, lino 25%, poliestere 7%, cotone 7%, acrilico 2%
• Kerala: cotone 50%, viscose 35%, lino 15%
• Vilo: viscose 55%, cotone 25%, lino 10%, poliestere 7%, acrilico 3%
• Yari: viscose 50%, cotone 35%, lino 15%
CAT. C
• Arti: cotone 55%, lino 45%
• Joy: acrilico 48%, lana 24%, poliestere 12%, poliammide 10%
• Luisa: acrilico 35%, viscose 30%, poliestere 15%, cotone 10%, lino 10%
• Match: cotone 50%, viscose 33%, lino 17%
• Rosae: cotone 58%, viscose 27%, lino 15%
• Astrid: viscose 57%, lino 24%, cotone 19%
CAT. D
• Galice: poliestere 100%
• Gandino: lana 90%, poliammide 10%
CAT. E
Steelcut Trio 3: lana 90%, poliammide 10%
Microfibre: CAT. S
Alcantara: poliestere 68%, poliuretano non fibroso 32%
Pelli: CAT. X
Nubu: pelle di bovino, toro, nubuck liscio